
L'aperitivo con gli Amici
Il momento dell’aperitivo è uno degli appuntamenti più piacevoli e gioiosi. Arriva al termine di una giornata di lavoro, quando si ha voglia di archiviare pensieri e problemi per rilassarsi e godersi un attimo di relax. Prima di pensare alla cena, l’aperitivo dona un breve intervallo spensierato e leggero, che predispone ad apprezzare il piacere del momento. Cosa c’è di meglio di un calice di vino per festeggiare questa piccola ma preziosa ricorrenza quotidiana? Niente, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Per solito l’aperitivo è accompagnato da semplici stuzzichini, saporiti e appetitosi: crostini, salumi, Parmigiano Reggiano, olive, olive ascolane, a volte può essere un aperitivo di mare, con tartine al caviale, ai gamberi, agli scampi. In generale si tratta di piccoli assaggi molto appetitosi. Nell’aperitivo il vino gioca il ruolo principale, non è un caso che si dica “andiamo a bere qualcosa”? È l’elemento più importante e non si può assolutamente sbagliare la scelta. L’aperitivo è uno spuntino semplice, quindi sceglieremo un vino bianco o rosé non strutturato, fresco e elegante, affinato solo in acciaio, piacevole da degustare anche da solo. La prima grande scelta di campo è tra uno spumante o un vino fermo. Nel caso si scelgano le bollicine, si può spaziare da un semplice e poco impegnativo Prosecco Brut MM Mareni a un Metodo Classico. In questo caso consigliano la delicatezza di un Franciacorta Brut Saten La Valle, la purezza di un Blanc de Blancs Trento Doc Pfaffe Dosaggio Zero Baldessari o dello Chardonnay Brut Dosaggio Zero Vò Vallarom. Per chi ama spaziare al di fuori delle denominazioni spumantistiche più conosciute e ha voglia di qualche interessante novità, consigliamo il Metodo Classico Ribolla Gialla Brut Tenuta Di Sequals Armani, il Metodo Classico Inganno Riesling 572 Extra Brut Calatroni, l’Alta Langa Extra Brut M.C. Roberto Garbarino, il Metodo Classico Dosaggio Zero Bianco Erpacrife, il Metodo Classico Brut Mottura e il Metodo Classico Brut D’Araprì. Per gli amanti del gusto essenziale e sapido degli Spumanti Sur Lie, consigliamo il Mai sentito! Frizzante Sui Lieviti La Staffa, il Vandum Caesaris Frizzante Sui Lieviti Vallarom e lo Z Frizzante Sui Lieviti Quartomoro. Se invece si preferiscono vini fermi, sarà perfetta la freschezza agrumata di una Ribolla Gialla Draga o di Ribolla Gialla Colli Orientali Casella. Con i suoi aromi delicati e sottili, il Pinot Bianco è sempre un’ottima scelta. Consigliamo: l’Alto Adige Doc Pinot Bianco Petruskellerei, l’Alto Adige Doc Pinot Bianco Griesbauerhof o l’Alto Adige Doc Pinot Bianco Rottensteiner. A chi ama i vini più profumati e leggermente aromatici, suggeriamo: il Trentino Doc Müller Thurgau Lecroci Zeni, l’Alto Adige Doc Müller Thurgau Rottensteiner o il Trentino Chardonnay Monfort. Agli appassionati in cerca di novità proponiamo di assaggiare: il Lugana Doc Ca’ Lojera, la Verdeca del Salento IGP Càla Salentini, la Falanghina Beneventano IGT Vadiaperti, la Valle d’Aosta Doc Petite Arvine La Soure e la Passerina Corolla Marche IGT Poderi San Lazzaro. Infine, agli amanti dei rosé consigliamo qualche etichetta perfetta da degustare al momento dell’aperitivo: il Trento Doc Brut Rosé Zeni, il Franciacorta Rosé Brut La valle, il Vensamè Sui Lieviti Dosaggio Zero Tenuta Santa Lucia, il Toscana IGT Rosato Il Goloso Podere Sette, il Garda Doc Rosanoir Pinot Nero Cantrina e il Veneto IGT Merlot Rosato 5 Sisters Villa Angarano.
Related products
-
Brut Pfaffe Dosaggio Zero M.C. - Baldessari
Price: €20.58Di colore giallo paglierino carico con perlage fine e persistente e spuma... -
Z Frizzante Sui Lieviti M.F. - Quartomoro
Price: €12.18Colore giallo paglierino, velato dai suoi lieviti con una spuma fitta e... -
Pinot Bianco - Rottensteiner
Price: €11.03Il pinot bianco Rottensteiner è un vino bianco altoatesino che si presenta di... -
Verdeca Salento Càla - F. Salentini
Price: €8.56Colore giallo trasparente, tendente al verdolino. Al naso emana essenze... -
Merlot Rosato 5 Sisters - Angarano
Price: €10.70Dal colore delle rose, al naso sprigiona profumi di fiori bianchi, fiori di...
Related posts
-
Scegliere il Vino rosso per Lui: rossi per carni alla griglia
Posted in: Scegliere il Vino per Lui31/03/2020557 viewsSono molti gli appassionati di una buona grigliata di carne, un piatto molto appetitoso e saporito, che esalta le...Read more
-
Come scegliere le Bollicine giuste.
Posted in: Scegliere il Vino per Lui27/04/20201038 viewsDovete scegliere delle Bollicine per un momento speciale? Volete fare un regalo a un appassionato di Bollicine, ma...Read more
-
Abbinare il vino ai crostacei
Posted in: Scegliere il Vino per Lui26/06/2020482 viewsI crostacei sono spesso tra i protagonisti degli antipasti di mare, ma sono anche ottimi per preparare appetitosi...Read more
Leave a comment